D/093
Questo concept grafico per la Città di Alzano Lombardo si basa sulla volontà di ritrovare il senso dei suoi luoghi. Il punto di partenza è il suo Municipio, fulcro del Comune, con sede nell’ex Palazzo Pelliccioli del Portone, d’impostazione barocca. Elementi di particolare prestigio, come lo scalone monumentale e la sala consiliare affrescata, convivono con ambienti e funzioni aggiunte nel corso del tempo e necessarie all’amministrazione del Comune stesso. In questo progetto lo scopo è portare nelle vie di Alzano lo stesso nuovo ordine e valorizzazione degli spazi pensato per l’interno del suo Municipio. Attraverso lo studio del contesto territoriale e la definizione degli obiettivi, si individuano i punti forza e le tendenze locali per la formulazione di una nuova identità, della sua realizzazione grafica e della sua diffusione. Viene quindi creato un nuovo sistema di indicazioni grafico e fisico, composto da colori, totem e layout d’immediato impatto che sviluppano percorsi intuitivi. Questo linguaggio non si limita all’interno del Municipio ma da lì si sviluppa per raggiungere l’esterno. Riscoprire, ricreare e raccontare una Città: questi gli obiettivi del concept di progetto, partendo dall’ex Palazzo Pelliccioli, per poi diffondersi nelle strade e nelle piazze.
[EN]
This graphic concept for the City of Alzano Lombardo is based on the desire to rediscover the meaning of its places. The starting point is its Town Hall, fulcrum of the City, located in the former Palazzo Pelliccioli del Portone which has a Baroque style. Particularly prestigious elements, such as the monumental staircase and the frescoed council chamber, coexist with environments and functions added over time and necessary for the administration of the City itself. In this project the aim is to bring the same new order and enhancement of spaces designed for the interior of the Town Hall, also to the streets of Alzano. Through the study of the territorial context and the definition of the objectives, we identify the strengths and local tendencies in order to create a new identity, together with its graphic realization and its diffusion. Thus, a new system of graphic and physical indications has been realized, composed of colors, totems and layouts with immediate impact that develop intuitive paths. This language is not limited to the Town Hall but from there it develops to reach the outside. Rediscover, recreate and tell about a City: these are the objectives of the project concept, starting from the former Palazzo Pelliccioli, and then spreading to the streets and squares.






